INTERPELLANZA 9 novembre 2020 Questa seconda ondata di Covid-19 iniziata a settembre ha dimostrato che ci siamo fatti trovare alquanto impreparati in tutta l’Europa e anche in Svizzera. Durante l’estate, che piaccia o no, ci siamo un po’ tutti rilassatisenza valutare veramente la portata di una seconda ondata e i suoi effetti. Ad ogni modo si…
Nelle scuole ticinesi vengono violati i diritti dei bambini nella loro sfera sessuale?
INTERPELLANZA 27 ottobre 2020 Egregi Consiglieri di Stato, in una Scuola comunale del Luganese, in una pluriclasse, c’è un maschietto di prima elementare che, su richiesta dei genitori, viene trattato come se fosse una bambina e viene chiamato con un…
Basta con le nomine partitiche!
INIZIATIVA PARLAMENTARE GENERICA 9.10.2020 presentata da Roberta Soldati e Edo Pellegrini chiedente la modifica l’art. 88 cpv. 3 della Legge sul Gran Consiglio (in seguito “LGC”) PremessaTutte le cariche la cui nomina è di competenza del Gran consiglio avvengono secondo…
Siamo sicuri che le disposizioni del Modello DECS di piano di protezione COVID-19 vengono rispettate a scuola?
INTERPELLANZA 8.10.2020 Il numero di contagi in Ticino è in aumento e anche nelle Scuole ci sono casi di positività e di quarantena imposta dall’autorità. Da più parti docenti e famiglie mi informano che nelle Scuole Medie e postobbligatorie le…
Casi Covid a Scuola
INTERPELLANZA 17.9.2020 Egregi Consiglieri di Stato, nel pomeriggio di oggi 17 settembre 2020 un genitore, piuttosto preoccupato, di un alunno di una Scuola professionale mi ha riferito che il figlio ha ricevuto, a Scuola, la notizia di un caso di…
Scioperi a scuola
INTERPELLANZA 9 settembre 2020 Durante l’anno scolastico 2018-2019 si sono tenuti degli scioperi giovanili per il clima, per la giornata delle donne ecc.Il DECS, in quelle circostanze, si è dimostrato piuttosto largo di vedute ed ha giustificato le assenze da…
Agenda scolastica 2020/2021: dove stiamo andando?
INTERPELLANZA 2 settembre 2020 Agenda scolastica 2020/2021: dove stiamo andando? L’agenda scolastica ticinese, prima denominata diario scolastico, fa parte del nostro collettivo da oltre 80 anni. Ci ha accompagni durante il nostro percorso formativo, a volte l’abbiamo amata, a volte…
Perché per un posto di impiegato dello Stato non va bene la maturità professionale, ma occorre l’attestato di maturità commerciale rilasciato dalla Scuola cantonale di commercio?
INTERROGAZIONE 3 agosto 2020 Egregi Consiglieri di Stato, sul Foglio Ufficiale 60/2020 del 28.7.2020 compare il concorso per un posto di “Capo servizio III incaricato/a, a tempo parziale (30%), presso il Liceo cantonale di Lugano 1”. Il primo requisito richiesto…
Colmiamo il divario temporale di reazione fra la politica e l’economia
INTERPELLANZA11 giugno 2020 Da alcune settimane è stato istituito a cura del Consiglio di Stato, un gruppo consultivo di lavoro, composto da professionisti e rappresentanti dei vari settori economici, il cui scopo è quello di discutere di possibili misure per…
Stato di necessità prolungato? Il gruppo UDC è perplesso
Comunicato stampa Il gruppo UDC in Gran Consiglio è scettico e perplesso che il governo abbia deciso unilateralmente di prolungare lo stato di necessità che gli conferisce dei poteri eccezionali e al di fuori dei processi democratici. Con un’iniziativa parlamentare…